Ginnastica Hipopressiva o Gah
Cos'è
La Ginnastica Addominale Hipopressiva, detta GAH, è un metodo molto efficace, ideato dal professore belga Marcel Caufriez, che si avvale di una serie di esercizi specifici di tecniche ipopressive. Gli esercizi coinvolgono la fascia addominale e pelvica . Tale zona, deputata al sostegno degli organi e delle strutture addominali interne, nel corso degli anni tende a perdere forza e di conseguenza viene a mancare la sua funzione basilare di sostegno. Le cause sono molteplici: l'avanzare dell'età e tutte le attività che aumentano la pressione addominale interna, come la gestazione, la vita sedentaria, i movimenti e gli sforzi ripetuti durante le nostre attività quotidiane. Mentre i classici esercizi addominali aumentano la pressione addominale interna rischiando di provocare prominenza addominale, incontinenza urinaria, prolassi genitali, stitichezza e disfunzioni sessuali, la GAH ha la funzione di ridurre la pressione all'interno della cavità toracica , addominale e pelvica, di prevenire e riabilitare patologie del pavimento pelvico e della colonna apportando anche benefici estetici.
A cosa serve
• Aumentare il tono muscolare della fascia addominale e pelvica
• Regolare le funzioni respiratorie grazie all'uso intenso e coordinato della respirazione durante le posture
• Mantenere il pavimento pelvico in buona salute con conseguenti benefici estetici come la riduzione del giro vita
• Migliorare la vascolarizzazione pelvi-perineale e degli arti inferiori, aiutando a prevenire e ridurre edemi e pesantezza
• Migliorare la performance durante le attività sportive grazie all'intensa stimolazione della postura corretta e della muscolatura deputata all'equilibrio e la stabilizzazione
• Riequilibrare e agevolare il trattamento del rachide attraverso l'azione di stabilizzazione vertebrale che genera la GAH
• Migliorare le funzioni sessuali grazie alla presa di coscienza della muscolatura del pavimento pelvico
Indicazioni terapeutiche
• Trattamento e prevenzione di incontinenza urinaria
• Prevenzione di prolassi e rilasciamento degli organi interni
• Prevenzione di ernie inguinali, addominali, femorali
• Preparazione all'intervento di diastasi addominale ed ernie sopracitate (Ginnastica hipopressiva pre operatoria) e Riabilitazione post operatoria
• Prevenzione dello sviluppo di diastasi addominali ridotte
Controindicazioni
• Ipertensione Arteriosa (controindicazione relativa che può essere valutata insieme al medico)
• Nei primi 4 mesi di gravidanza in quanto può provocare delle contrazioni uterine
• Nelle prime 6 settimane del post parto
• Limiti articolari che non permettono il mantenimento delle posture necessarie al trattamento
In cosa consiste
• Valutazione iniziale ed impostazione degli obbiettivi da raggiungere
• Stimolazione della presa di coscienza del pavimento pelvico e dei muscoli coinvolti nella sequenza di esercizi da apprendere.
• Indicazione posturali e respiratorie per preparare il paziente ad iniziare i primi esercizi della GAH
• Preparazione alla sequenza base della GAH con la pratica dei singoli esercizi specifici. Tali esercizi richiedono la ripetizione continua delle posture come l'autoallungamento della schiena, la rettificazione della cervicale, l'apertura delle scapole, la respirazione diaframmatica e l'apnea respiratoria
• Addestramento alla sequenza completa della GAH con l'obbiettivo di portare il paziente in autonomia per seguire le lezioni in gruppo o proseguire gli esercizi a casa.
Osteopatia