Il Dott. Franco Ronchi, responsabile sanitario della struttura, si è laureato nel 2008 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e Specializzato nel 2014 in Ortopedia e Traumatologia. Ha svolto attività assistenziali di reparto, ambulatorio, sala operatoria , pronto soccorso e traumatologia d’urgenza, presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi e l’Istituto Ortopedico G.Pini. Si è formato presso l’ Istituto Clinico Humanitas . Attualmente opera presso il C.O.F. Lanzo Hospital
Laureato nel 2003 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano e specializzato nel 2008 in Ortopedia e Traumatologia presso la II scuola dell’Università degli Studi di Milano ottenendo in entrambe il massimo dei voti e la lode. Iscritto all’albo professionale con il n.39004. Specialista in chirurgia protesica mini invasiva, ha lavorato presso l’istituto clinico Humanitas di Rozzano (MI) ed al momento opera presso l’Istituto di Cura Città di Pavia e la Casa di Cura La Madonnina di Milano.
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel '86, nel '91 si specializza in Fisiatria a Pavia. Diplomata in Agopuntura c/o Corso quadriennale del “Centro Studi Sowen” di Milano. Dal 1996 al 2011 ha lavorato presso strutture ospedaliere pubbliche e private, c/o l’Ist. “la Nostra Famiglia” e c/o ASL e aziende ospedaliere come referente fisiatra per la N.P.I. Dal 2011 libera professionista, esercita anche l’agopuntura soprattutto come terapia del dolore, e dal 2012 collaborazione c/o l’amb. di Medicina cinese per bambini di Milano. Specializzata in PMA(procreazione assistita)
Laureata nel 2006 presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Varese, con il massimo dei voti, precedentemente ha operato nelle seguenti strutture: Fondazione Opera Pia F. Colleoni, c/o ospedale Beldosso – Longone al Segrino (CO); C.O.F Lanzo Hospital S.p.A. Clinica Ortopedica e Fisiatrica; Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como, Presidio Ospedaliero “Felice Villa” di Mariano Comense. Specialista In Riabilitazione Sportiva e Respiratoria. Libera professionista dal 2011.
Formata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano ha conseguito nel 2012 il Bachelor of Science (Honours) in Osteopathy (BSc Ost) rilasciato dalla University of Wales (Università del Galles, Regno Unito) e il Diploma in Osteopatia (D.O.). In questi anni ha collaborato con diverse strutture a Como e Milano, partecipato a progetti in ospedale ed è stata assistente alla cattedra presso l'Istituto Superiore di Osteopatia. Osteopata completa, specializzata in ambito pediatrico e della donna in gravidanza e del post parto attraverso la ginnastica hipopressiva.
Ha conseguito il disploma universitario con il massimo dei voti per Terapisti della Riabilitazione presso l'Azienda Ospedaliera "SS. Annunziata" di Taranto. In questi anni ha potuto acquisire grande esperienza collaborando in varie strutture, cooperative e centri specializzati come il Centro Polispecialistico S. Giuseppe di Como. Specialista in Riabilitazione Sportiva e Ortopedica. Libera professionista dal 1998.
Laureato col massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Milano nel 2018 Ha maturato competenze in ambito ortopedico e neurologico nel corso dei tirocini formativi, il principale dei quali svolti presso l'ospedale Sacco di Milano. Ha svolto l'attività lavorativa presso residenze assistenziali e in collaborazione con cooperative sociali per l'assistenza sul territorio. Specialista in riabilitazione ortopedica e neurologica. Libero professionista dal 2020.
Laureata in Fisioterapia nel 2020 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha operato nelle seguenti strutture: Fondazione Porta Spinola di Mariano Comense come fisioterapista nell’ambito geriatrico, Colisseum- sede di Como come fisioterapista della riabilitazione in acqua, A.S.Co per riabilitazione a domicilio integrata. Specialista in riabilitazione sportiva e patologie muscolo-scheletriche. Libera professionista dal 2020.
Laurea di primo livello e premio come "miglior studente" nel 2019; Master in medicina osteopatica nel 2021 presso l'Accademia Italiana di Medicina osteopatica, con il massimo dei voti. Precedentemente ha operato presso il centro polifunzionale Colisseum Village (CO), come osteopata pediatrica e idrokinesiterapista. Specialista in Linfodrenaggio, Kinesiotaping e osteopatia pediatrica. Libera professionista dal 2021